Mytho Marathon, 31 ottobre 2021 Cividale del Friuli

MYTHO Marathon è l'unica maratona di un territorio altrettanto unico: il Friuli Venezia Giulia!
Una corsa su strada sulla tradizionale distanza di 42,195 km con una formula innovativa: 3 differenti maratone e un unico obiettivo, completarle tutte ed entrare nel Mytho.
Ogni anno MYTHO Marathon si svolgerà in un luogo differente: Cividale del Friuli (2021), Palmanova (2022), Aquileia (2023). Ogni anno renderà omaggio a una delle tre città del Friuli Venezia Giulia con siti riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.
Solo chi completerà le 3 competizioni potrà definirsi MYTHO e portare (con orgoglio) la speciale medaglia assemblata anno dopo anno al termine di ogni maratona. Una creazione inedita e originale, come la maratona che rappresenta.
APPUNTAMENTO A CIVIDALE DEL FRIULI il 31 OTTOBRE 2021
Accanto alla gara sportiva Mytho marathon si svolgerà anche la non competitiva Mytho in Rosa
MYTHO MARATHON: KM 42,195 gara sportiva
MYTHO IN ROSA km 7 non competiva
In occasione dello svolgimento della Mytho nella giornata del 31/10/2021 sono previste importanti modifiche alla circolazione veicolare sul territorio comunale di Cividale del Friuli
Ordinanza n.368/2021: Disciplina della circolazione veicolare in occasione dello svolgimento delle gare podistiche su strada denominate “Mytho Marathon” e Mytho half Marathon”. Domenica 31 ottobre 2021
In occasione dello svolgimento delle gare podistiche su strada denominate “Mytho Marathon” e "Mytho half Marathon”, previste Domenica 31 ottobre 2021 e che interessano diverse vie e piazze del territorio comunale è stata emessa apposita Ordinanza della Polizia Locale della comunità Orientale del Friuli Orientale n. 368/2021
clicca sul link nel testo per accedere al testo e scaricare l'ordinanza n. 368/202 e i relativi allegati
Per garantire la viabilità in entrata ed uscita durante l'arco della giornata e l'incolumità dei partecipanti alla manifestazione sono previsti dei percorsi dedicati indicati nella mappa con il percorso rosso e quello tratteggiato blu (che prevede dei sensi unici specifici)
Nell'allegato è possibile avere una panoramica del percorso di gara e del tragitto riservato alla non competitiva e le intersezioni con la viabilità garantita.
Tragitto di gara Mytho Marathon
Partenza Piazza Duomo
Corso Paolino d’Aquileia
Via Borgo di Ponte
Via Pietro Zorutti
Piazzetta della Pesa
Via Gorizia
Piazzale al Cristo
Via Fornalis
Via Berengario
Via Montuzza
Via Valanzana
Strada delle Braide
Via Darnazzacco
Strada del Sponseot
Via Doria
Via San Giacomo
Via Mezzana
Via San Vito
Via Galvani
Via San Giorgio
Via degli Abeti
Via San Lazzaro
Via Antonio Foraboschi
Via Fiore dei Liberi
Rotonda Meccanizzata Isonzo
Via Udine
Via Vecchia di Palma
Via Galileo Galilei
Via Sant’Apollonia
Via Udine
Rotonda al Gallo
Viale Libertà
Via Luinis
Via Giuseppe Verdi
Viale Guglielmo Marconi
Viale Libertà
Via Perusini
Via del Crognolet
Via della Croce
Via Rubignacco
Viale Gemona
Via San Moro
Via Piave
Via Zuccola
Via delle Acque
Strada di Guspergo
Strada di Gradois
Via Valli del Natisone
Piazza San Giorgio
Via Borgo Viola
Strada Borgo Viola
Via Sanguarzo
Via Monte Nero
Via Michele Leicht
Via Borgo Brossana
Via delle Mura
Via Monte Nero
Piazza San Giovanni
Piazzetta Garibaldi
Via Patriarcato
Arrivo Piazza Duomo
Percorso Mytho Rosa Marathon
Partenza Piazza Duomo
Corso Paolino d’Aquileia
Via San Lazzaro
Via Antonio Foraboschi
Via Fiore dei Liberi
Viale Duca degli Abbruzzi
Via Giuseppe Verdi
Viale Guglielmo Marconi
Viale Libertà
Via Perusini
Via del Laterano
Via Moimacco
Via Cividale
Ristoro Villa De Claricini
Via Boiani
Via Bottenicco
Via del Laterano
Strada del Colombar
Via della Croce
Via Istituto Tecnico Agrario
Viale Gemona
Via Borgo San Domenico
Via Carlo Alberto
Piazzetta De Portis
Stretta San Valentino
Arrivo Piazza Paolo Diacono