U.O. Urbanistica - Edilizia privata - Ambiente

Responsabile: arch. Federica FRANZ

Sostituto Responsabile: ing. Sara MASSERA

 

Corso P.d'Aquileia n.2
Tel. 0432-710180 - Fax 0432 710103

Casella di posta elettronica istituzionale: comune.cividaledelfriuli@CERTgov.fvg.it

Orario di apertura

  lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì
mattina 08:30
12:30
10:00
12:30
--:--
--:--
10:00
12:30
10:00
12:30
pomeriggio 16:30
19:00
--:--
--:--
--:--
--:--
--:--
--:--
--:--
--:--
           
AVVISO MODALITA' RICEVIMENTO PUBBLICO          
Si riceve previo appuntamento da concordare telefonicamente o mediante e-mail utilizzando i seguenti contatti:          
tel. 0432 710180          
e-mail: urbanisticaepam@cividale.net          
           

SPORTELLO UNICO EDILIZIA

Il Comune di Cividale del Friuli integra l’adesione allo Sportello Unico SUAP/SUE della Regione Friuli Venezia Giulia attivando l’operatività in modalità on-line anche per le pratiche edilizie dei privati che verranno presentate attraverso il Portale dedicato  - sezione SUE - cui si può accedere attraverso il seguente link:   http://suap.regione.fvg.it/portale/cms/it/hp/.

Fino al 31/01/2022 sarà ancora possibile presentare le pratiche anche all’indirizzo pec istituzionale del Comune ed in formato cartaceo, così come in modalità cartacea si devono completare le pratiche già inoltrate.

Successivamente a tale data tutte le nuove pratiche saranno inoltrate attraverso il Portale SUAP/SUE pena inammissibilità.

L’inoltro all’indirizzo pec istituzionale del Comune sarà possibile solo in caso di temporaneo non funzionamento del SUE.

All’interno del Portale SUE è possibile reperire la modulistica edilizia unificata.

PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI

  • Oltre alla modulistica presente nel portale è necessario presentare gli elaborati tecnici e le relazioni previste dalla normativa vigente e dal Regolamento edilizio, che dovrà essere redatta con le seguenti modalità:
  • I documenti e gli allegati devono essere salvati nel formato PDF/A;
  • I documenti devono essere firmati digitalmente dai proponenti/procuratore e dai tecnici responsabili di ciascun elaborato in formato *.p7m;
  • I file devono essere numerati, singolarmente distinti (non in un unico file) e nominati in modo da essere chiaramente riconoscibili (ad es. 01_Stato_di_fatto; 02_Progetto; 03_Tavola_comparativa; 04_Relazione; 05_Documentazione_fotografica; 06_Scheda_degli_elementi_urbanistici; etc... )

Inoltre tutte le istanze devono allegare l'attestato di avvenuto pagamento dei Diritti di Segreteria.