Area disabilità
I servizi rivolti alle persone disabili si propongono quali strumenti di aiuto ad integrazione delle capacità personali e come ausilio alle famiglie impegnate nell’attività di cura ed assistenza; sono volti a: favorire l’inserimento nella scuola, nella formazione professionale e nel mondo del lavoro; garantire una rete di sostegno alla famiglia del disabile al fine di favorire la permanenza presso il proprio domicilio, anche attraverso la collaborazione con il volontariato; offrire l’opportunità di accedere a servizi che possano aiutare la rete parentale nella cura del famigliare diversamente abile.
Il Servizio Sociale della Sede Operativa Territoriale competente, insieme ai servizi specialistici del territorio, con la collaborazione ed il consenso della persona, ove possibile, e/o della sua famiglia definiscono il progetto di vita del soggetto disabile, garantendo l’accesso e la fruizione dei servizi, in maniera differenziata in relazione alla tipologia dei servizi offerti ed in relazione al grado di disabilità dei soggetti.
Servizi e prestazioni
Barriere architettoniche
Contributi a persone disabili per l'eliminazione di barriere architettoniche in edifici privati.
Per tutte le informazioni vai al sito regionale