Area adulti e immigrazione

Le politiche sociali attuate dall’Ente Locale a favore degli adulti devono assumere un’ottica globale finalizzata a promuovere, nel complesso, una migliore qualità della vita. Questa visione presuppone il coordinamento e l’integrazione degli interventi in diversi settori, dalle problematiche abitative a quelle legate all’occupazione, dagli interventi di sostegno al reddito a quelli legati alla promozione della salute. Gli interventi mirano a comprendere i vissuti e gli eventi significativi della vita del soggetto e del contesto familiare e sociale nel quale si è sviluppato il disagio. Risulta essere fondamentale, pertanto, anche rispetto a questa fascia di utenza, la creazione di una fitta rete di rapporti tra istituzioni, servizi, professionalità, in quanto le problematiche connesse alla tutela della popolazione adulta richiedono il coinvolgimento di una pluralità di risorse e la predisposizione di progetti personalizzati.

Le Sedi Operative Territoriali si occupano, inoltre, di predisporre indagini e progetti personalizzati per l’accesso ai seguenti servizi di competenza comunale:accoglienza in strutture residenziali.

Servizi, interventi e progetti

SOSTEGNO AL RIMPATRIO

A favore dei corregionali che abbiano risieduto stabilmente all’estero per un periodo non inferiore a cinque anni.

Per tutte le informazioni vai al sito regionale